-
Eventi
- Video conferenza per la Giornata Mondiale Contro il Razzismo
- Una corda di violino
- 19 Febbraio Giornata in memoria delle vittime africane dell’imperialismo coloniale italiano ed europeo
- Calo demografico e flussi immigratori
- CENTO ANNI DALLA FONDAZIONE DEL PCd’I – Domenica 7 febbraio videoconferenza –
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- settembre 2016
- maggio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- settembre 2015
- aprile 2015
- dicembre 2014
- settembre 2014
Categorie
Collegamenti
Video conferenza per la Giornata Mondiale Contro il Razzismo
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Una corda di violino
Una lucida e puntuale analisi della situazione del mercato mondiale, il declino USA e la rapida ascesa delle potenze asiatiche, e non solo, stanno prepotentemente modificando gli attuali equilibri internazionali. Il mondo è sempre più simile ad una corda di violino, pronta a rompersi sotto il peso delle accresciute contraddizioni e delle differenze sociali, complice anche la pandemia secolare che aumenta le difficoltà. Il Prof. Passagrilli, che ringraziamo per la sua disponibilità, ci fornisce una serie di dati e informazioni su cui riflettere, potete ascoltare l’audiovideo cliccando sulla voce ” LA NOSTRA VIDEOTECA ”
BUON ASCOLTO!
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
19 Febbraio Giornata in memoria delle vittime africane dell’imperialismo coloniale italiano ed europeo
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Calo demografico e flussi immigratori
Oltre 700.000 decessi a fronte di poco più di 400.000 nati in Italia nel 2020. Questo dato, di per se già significativo, mostra una tendenza in atto, presente nel nostro Paese, da diversi anni. Nello stesso tempo abbiamo migliaia di esseri umani che fuggono dalle guerre, da regimi autoritari, dalla fame e bussano alle porte dell’Unione Europea, senza essere accolti. Di questo e molto altro ci parlerà il Prof. Passagrilli nell’audiovideo che presentiamo. L’ascolto e la visione della conferenza potrà essere effettuata cliccando sulla voce ” La Nostra Videoteca”
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
CENTO ANNI DALLA FONDAZIONE DEL PCd’I – Domenica 7 febbraio videoconferenza –
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
La solidarietà al tempo della pandemia
Oltre 100 milioni di contagi, più di 2 milioni di morti, questi i dati drammatici, finora, della pandemia. Oltre alla catastrofe, per la perdita di così tante vite umane, si aggiungono nuove difficoltà per milioni di persone. La relazione del Prof. Passagrilli, mette in evidenza come la solidarietà tra gli uomini, soprattutto in casi di emergenza, sia una costante storica e non un’eccezione.
Potrete ascoltare il Professore, cliccando sulla voce ” La nostra Videoteca” vi invito a farlo perché è davvero molto interessante. Buon ascolto !
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Domenica 31 gennaio ore 1700 : I DIMENTICATI DELLA STORIA IL GENOCIDIO DEI ROM E SINTI
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Dall’opposizione alla Grande Guerra alla fondazione del PCd’I nel 1921
Nel centesimo anniversario della fondazione del PCd’I, abbiamo pensato di fare cosa utile e speriamo gradita, nel riproporre alcune nostre considerazioni relative a quel periodo storico. Il Centro di Documentazione, nel recente passato, si è occupato di questo tema con la presentazione della mostra fotografica ” Le conferenze di Zimmerwald e Kiental..” (consulta sito CPM), ora vi proponiamo tre incontri sull’argomento, tenuti dal Prof. Vincenzo Orsomarso, storico, autore di diversi saggi sul movimento operaio italiano. Le relazioni potranno essere ascoltate da tutti andando sulla voce ” LA NOSTRA VIDEOTECA”
BUON ASCOLTO!!
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
LE NOSTRE DIFESE MISTERIOSE (IL SISTEMA IMMUNITARIO)
Pubblichiamo una scheda informativa, elaborata dal CPM, tratta da un interessante articolo apparso sul settimanale INTERNAZIONALE di settembre 2020. Riteniamo che possa essere utile avere qualche conoscenza in più, su argomenti all’ordine del giorno, in un periodo così difficile come questo che stiamo attraversando.
Buona lettura.
LE NOSTRE DIFESE MISTERIOSE
(Il Sistema Immunitario)
– Articolo pubblicato su Internazionale settembre 2020 ED Yong -The Atlantic-
Il sistema immunitario (S.I.) è probabilmente una delle cose più complesse del nostro organismo, al pari del cervello. Al suo interno c’è una rete intricata di cellule e molecole che ci proteggono dai patogeni che provano ad entrare nel nostro corpo, ma al tempo stesso devono essere in grado di autoregolarsi per non avere effetti controproducenti. Le domande che ci poniamo sulle nostre difese immunitarie, soprattutto in questa delicata fase di pandemia da Covid 19, sono molte, ad esempio perché alcune persone si ammalano gravemente ed altre no? Chi è stato contagiato potrà esserlo di nuovo? Il vaccino funzionerà e per quanto tempo? Domande a cui non è facile dare una risposta. Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento